:::: MENU ::::
  • Vendere casa ai russi

info@italiavilla.it / +39 366324-3458

24 giugno 2013

La societa’ di consulting WealthInsight, che raccoglie statistiche sui milionari e miliardari nel mondo, ha collocato al primo posto Tokyo come citta’ in cui vive il maggior numero di possessori di capitali superiori a 1 milione di dollari USA. Nella top 20 delle citta’ con piu’ miliardari Mosca si e’ piazzata subito dopo New York, che detiene il primato con 70 persone. La capitale russa invece ne ospita 64.

Va comunque osservato, che numerosi nuovi ricchi russi abbiano spostato la propria residenza fuori dalla Russia, in particolare a Londra. 

Per quanto concerna le seconde case, le destinazioni più apprezzate sono quelle delle tradizionali mete turistiche di lusso - Costa Azzurra, laghi Alpini, in particolare Como e Lugano, la Toscana e la Sardegna.

Russia Res, da materiali Pianeta Russia e Italia Villa

27 maggio 2013

Secondo le dichiarazioni sul reddito di senatori, deputati e ministri russi, rese note recentemente, il Paese estero dove possiedono piu’ immobili e’ l’Italia, seguita dalla Spagna. Al terzo e al quarto posto si sono piazzati Paesi meno soleggiati ma piu’ stabili: la Svizzera e la Gran Bretagna. Tra le preferenze dei ministri e degli onorevoli figurano anche i Paesi baltici.

Si conferma quindi il trend positivo degli investitori russi verso il mercato immobiliare italiano, che offre, rispetto alle altre destinazioni europei, un rapporto qualità-prezzo migliore, oltre, ovviamente, a un valore aggiunto dato dal potenziale turistico del nostro paese.

Se desiderate vendere il vostro immobile alla clientela russa, ovvero siete un operatore di settore che vuole promuovere il proprio portfolio di proprietà sul mercato russo, vi invitiamo a consultare il sito www.italiavilla.it, un portale dedicato proprio alla presentazione delle case italiane ai compratori russi.

Russia Res, da materiali ICE

20 dicembre 2012

Lo scorso anno i turisti russi hanno acquistato in Europa articoli di lusso per 2,4 miliardi di euro. Lo ha comunicato il quotidiano Vedomosti dopo aver fatto una stima dei rimborsi di tax free richiesti dai viaggiatori russi. 

Secondo i dati dell’operatore specializzato nel rimborso di tax free Global Blue questa cifra ha raggiunto nel 2011 1,1 miliardi di euro. Considerando che solo il 46% degli acquirenti russi ha chiesto il rimborso, la spesa totale dei russi in Europa potrebbe arrivare a 2,4 miliardi di euro. Si tratta praticamente della meta’ del fatturato del mercato di beni di lusso in Russia (abbigliamento, calzature, accessori, gioielleria, orologi ecc.), stimato dalla societa’ di consulting Bain a 5 miliardi di euro. 

Le mete preferite dello shopping russo sono l’Italia, la Francia e i Paesi del Medio Oriente. Va aggiunto che i ritmi di crescita delle spese all’estero sono di gran lunga superiori a quelle fatte a casa.

Non sono da meno anche gli acquisti immobiliari dei russi all'estero, in particolare in Europa. Nel 2011 gli investimenti sono stati pari a oltre 5 miliardi di euro.

Russia Res, da materiali ICE

12 dicembre 2012

Il mercato immobiliare italiano è in crisi? Di certo tale affermazione non regge la prova dei fatti in riferimento al segmento del lusso in cui, grazie a compratori russi e cinesi, le vendite immobiliari continuano a crescere.

Mentre il settore nel suo complesso soffre una contrazione che dura ormai da quattro anni, e il numero delle transazioni nei primi undici mesi del 2012 scende di oltre 26%, sul fronte degli immobili di lusso di avverte un trend positivo, con un +2%.

Una tendenza questa non solo italiana, ma europea in generale - i compratori dalla Russia, Cina, Medio Oriente esportano capitali verso un mercato certo appannato come la UE, ma che offre garanzie di stabilità e valore nel tempo non immaginabili altrove.

L'Italia è il primo mercato per l'offerta di immobili lussuosi sul mercato europeo, con il 14% del totale, che le permette di superare anche il Regno Unito. I compratori degli immobili di prestigio del Belpaese sono soprattutto russi.

RussiaRes, da materiali Corriere.it

Possiedi un immobile di lusso che vuoi vendere? Proponilo ai compratori russi attraverso il portale www.italiavilla.it, specializzato nella pubblicità di immobili italiani alla clientela russa.


3 ottobre 2012

Secondo quanto riportato dai principali quotidiani, l'ex premier Silvio Berlusconi avrebbe sottoscritto il preliminare per la vendita delle nota residenza sarda "Villa Certosa" con un misterioso compratore russo

La trattativa è, naturalmente, riservatissima, anche perché, a quanto pare, l'investitore russo non è solo un facoltoso magnate economico, ma anche personalità politica di una delle repubbliche ex-URSS.

Da record il valore della vendita – 470.000.000 di euro, il che ne fa la più costosa compravendita immobiliare di sempre. 
+39 366 324-34-58Contact us