:::: MENU ::::
  • Vendere casa ai russi

info@italiavilla.it / +39 366324-3458

3 febbraio 2010

03/02/2010 Dopo mesi di flessione, il mercato immobiliare della capitale russa, Mosca, ha mostrato a dicembre un significativa crescita.

Il numero delle compravendite ha segnato un eccezionale +72% su base mensile (+34% rispetto a dicembre 2008), un autentico record che non si registrava da oltre due anni.

A crescere è soprattutto il segmento degli appartamenti di livello economico, legato al mercato dei mutui immobiliari, anch'esso in decisa ripresa. Nel bimestre ottobre-dicembre è salito anche il livello medio dei prezzi al metro quadro, passato da 3.865 dollari USA a 4.065.

Secondo gli analisti di mercato non è comunque probabile un significativo aumento dei prezzi nei primi mesi dell'anno, mentre una vera ripresa del mercato (e dei costi), è ipotizzabile a partire dall'autunno.

Una "finestra" di opportunità per gli investitori, anche quelli internazionali, che possono entrare in uno dei più promettenti mercati immobiliari a livello mondiale. La capitale russa è infatti il centro nevralgico di tutte le attività economiche della Federazione e il mercato moscovita è destinato a crescere nel medio e lungo periodo.

Un settore che pare aver superato del tutto la crisi è invece quello degli acquisti immobiliari esteri degli investitori russi, per i quali l'Italia costituisce tradizionalmente una delle destinazioni privilegiate. Appartamenti di categoria superiore, ville, seconde case nelle zone di mare e di montagna sono il target preferito degli acquirenti russi.

RussiaAziende propone ai proprietari e agli operatori italiani database di contatti delle agenzie immobiliari russe, che possono assisterli nella proposta dei propri immobili sul mercato russo. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a servizi@russiaaziende.com, ovvero visitare la sezione dedicata del portale.

Russia Export, da materiali IRN.

22 gennaio 2010

22/01/2010 Il miliardario russo Vladimir Potanin, settimo uomo più ricco della Russia secondo le rilevazioni del 2009, ha acquisito un prestigioso immobile in Liguria.

La residenza, una villa di proprietà del comune di Imperia, è stata battuta ad un'asta chiusa, con il prezzo iniziale di 2,3 milioni di euro. L'offerta dell'imprenditore russo, pari quasi al doppio del valore d'asta (4,5 milioni), è rimasta insuperata.

Tale ritorno "in grande stile" degli acquirenti russi sul mercato immobiliare italiano costituisce un importante indicatore della ripresa della domanda nel segmento più alto del real estate, confermando l'Italia come una delle destinazioni predilette dagli investitori russi.

Per i proprietari italiani interessati a proporre i propri immobili ai compratori russi, RussiaAziende propone un database delle principali agenzie immobiliari russe che operano con proprietà di prestigio in Italia e nel mondo, direttamente sul mercato russo. Per ulteriori informazioni contattare servizi@russiaaziende.com.

RussiaRes

24 novembre 2009

24/11/2009 Secondo le rilevazioni degli ultimi mesi, sembrano esserci i primi segnali di ripresa sul mercato degli immobili commerciali in Russia, che nel 2009 ha attraversato una crisi particolarmente forte. In particolare, la capitale Mosca sembra trainare la nuova domanda, seguita a breve distanza da San Pietroburgo, mentre nei centri regionali, dove la capacità di spesa dei consumatori è minore, la situazione rimane statica.

Così, la percentuale degli spazi commerciali sfitti si attesta sul 7% del totale dell'area vendita disponibile a Mosca, per salire al 20% nelle grandi città con popolazione tra 1 milione e 500.000 abitanti.

Lo stallo del mercato degli ultimi mesi ha comportato l'ovvio rallentamento nell'apertura dei nuovi centri commerciali, con numerosi progetti slittati al 2010, o addirittura al 2011. Nel breve e medio periodo rimangono buone opportunità di entrata per gli operatori commerciali sul mercato: dopo aver raggiunto (e, nel caso di Mosca, superato), il livello degli affitti proprio delle capitali europee, le quotazioni al metro quadro hanno subito una brusca frenata, concedendo lapossibilità di negoziare condizioni vantaggiose per i players della GDO e del retail.

Russia Res, da materiali Yandex

9 settembre 2009

09/09/2009 Continua a diminuire il prezzo degli appartamenti a Bucarest. Nella capitale romena il prezzo degli appartamenti in vendita ad agosto 2009 è mediamente diminuito del 5% rispetto al mese precedente.

La contrazione maggiore si è registrata per gli appartamenti a quattro stanze, con un prezzo medio di vendita che si attesta a 121.873 euro che significa - 39% rispetto al valore che aveva lo stesso mese del 2008.

Per i monolocali, ad agosto la diminuzione rispetto all’anno precedente è stata del 36% con un prezzo medio di vendita a 46.048 euro, per i bilocali - 37% con un prezzo medio di 69.000 euro e per i trilocali - 36% con prezzo medio attestato a 93.077 euro.

Russia Res, da materiali http://pmi.exportfocus.com

23 giugno 2009

23/06/2009 Una fiera immobiliare che si rivolge ad operatori del settore che vogliono aderire al programma “Prima Casa“, è stata organizzata dal 17 al 19 luglio, a Bucarest presso il Palatul Copiilor.

I beneficiari di questo programma potranno ricevere garanzie da parte dello Stato per la concessione di un credito per l’acquisto della prima casa, fino a un massimo di 60.000 euro.Le banche che vogliono aderire al programma dovranno rispettare criteri quali: concedere bassi interessi, percepire un anticipo che non superi il 5% del prestito e non penalizzare il rimborso del credito prima del termine previsto.

Fonte: http://pmi.exportfocus.com
+39 366 324-34-58Contact us