:::: MENU ::::
  • Vendere casa ai russi

info@italiavilla.it / +39 366324-3458

18 dicembre 2010

(ICE) - ROMA, 17 DIC - Come dichiarato dagli specialisti dell'agenzia di consulenza Coldwell Banker Affiliates of Romania, nel 2011 potrebbero entrare in fallimento o in procedura di insolvenza progetti immobiliari in Romania per un valore di circa 500 milioni di euro.

Modelli economici risultati non praticabili hanno portato al fallimento di importanti società del settore. Già 9 aziende che si occupano sempre dello sviluppo di progetti immobiliari, sono entrate negli ultimi tempi in procedura di insolvenza, avendo accumulato debiti per oltre 200 milioni di euro. Gli specialisti ritengono che solo il 5% delle aziende che si trovano in questa situazione riescono ad evitare il fallimento.

Il caso più recente di fallimento e' quello dell'indiana Cooper Beech, società che ha realizzato il progetto Blue Tower, un complesso immobiliare di 156 appartamenti nel nord-est di Bucarest. Se nel 2007 la società suddetta annunciava investimenti per oltre 2 miliardi di euro nel settore residenziale romeno, al momento, causa l'impossibilita' di pagare debiti per circa 15 milioni di euro, e' entrata in fallimento.

Inoltre, si calcola che più di 1.000 proprietari di abitazioni si troveranno a breve nella situazione di non poter più pagare le rate dei mutui accesi per il finanziamento delle stesse proprietà immobiliari, così che tali proprietà verranno confiscate dalle banche tramite procedura di esecuzione forzata.

Russia Res da materiali ICE (ICE BUCAREST).

26 novembre 2010

(ICE) - ROMA, 25 NOV - Il governo ieri ha approvato la norma che consente la vendita dei terreni agricoli agli stranieri e che pone fine al periodo di deroga voluto dalla Repubblica Ceca alla vigilia dell’ingresso del Paese nell´UE. Il divieto per persone fisiche non ha comunque impedito che in questi anni decine di migliaia di ettari finissero nelle mani di persone giuridiche di proprietà straniera e con sede in Rep. Ceca.

Inoltre, trasformare un terreno agricolo in una area edificabile a partire dal prossimo anno fará aumentare il suo prezzo. Il governo ha infatti intenzione di applicare un rilevante rincaro delle relative commissioni. Nel caso dei terreni più pregiati, si tratterà persino di 14 volte di più. E’ quanto emerge da anticipazioni provenienti dai ministeri dell´ Ambiente, delle Finanze e dell'Agricoltura.

Russia Res, da materiali ICE (ICE PRAGA)

27 ottobre 2010

Il Primo Ministro Vladimir Putin ha dichiarato che il volume dei mutui concessi in Russia durante i primi sette mesi del 2010 è più che raddoppiato se confrontato a quanto conseguito nel Paese nel corso dello stesso periodo dell'anno precedente.

Il volume dei finanziamenti immobiliari è infatti salito a quota 192 miliardi di rubli (circa 6,3 miliardi di dollari) rispetto agli 82 miliardi di rubli (circa 2,7 miliardi di dollari) del 2009.

In crescita, ha ribadito ancora Putin, anche la domanda di finanziamenti personali chirografari.

Russia Res, da materiali Portalino Pianeta Russia - by Roberto Rais.


25 ottobre 2010

Nel 2010, Mosca si posiziona come capitale europea dei centri commerciali, grazie a una superficie complessiva delle aree vendita pari a 3 milioni di metri quadri.

Un forte sviluppo è mostrato anche da San Pietriburgo, la seconda più grande città della Federazione Russa che, già nel 2011, conquisterà la "medaglia d'argento" di questa classifica, lasciandosi alle spalle Stoccolma e Berlino, con una superficie di aree vendita prossima ai 2 milioni di metri quadri.

Della Top 10 delle città europee con il maggiore sviluppo dei centri commerciali fanno parte anche Milano, Barcellona, Varsavia, Londra, Roma e Praga.

Il mercato dei centri commerciali in Russia, dopo alcuni mesi difficili, che hanno visto un sostanzioso calo dei canoni d'affitto e il congelamento di molti progetti nuovi, è ora in decisa ripresa. Il livello dei costi al metro quadro rimane ancora interessante - un'opportunità anche per le aziende italiane, soprattutto dei settore moda e abbigliamento, calzature, jewellery, occhiali, che valutano un'entrata diretta in Russia.

Per tali operatori, RussiaAziende propone strumenti commerciali dedicati per conoscere il mercato immobiliare russo e analizzare le migliori opportunità nel settore retail. Per ultriori informazioni, visitate il portale www. russiaaziende.com, ovvero inviate una richiesta all'indirizzo servizi@russiaaiziende.com.

Russia Res

25 agosto 2010

Il settore delle costruzioni civili in Russia continua a soffrire gli effetti a lungo termine della crisi economica. Per il 2010 si prevede una contrazione del 10% nella consegna di nuovi progetti, che porterà alla formazione di attese tra gli acquirenti.

Mentre la domanda è in forte ripresa, sostenuta anche dalla dinamicità del settore creditizio, l'offerta di nuove soluzioni soffre l'inerzia tecnica che impedisce l'adeguamento immediato dell'offerta.

Dopo alcuni anni di crescita sostenuta, il settore immobiliare russo ha conosciuto un pesante ridimensionamento nel corso del biennio 2008-2009 e molti progetti sono stati congelati prima del completamento. Le forti oscillazioni e l'imprevidibilità delle quotazioni ha così condotto molti investitori russi a preferire destinazioni più sicure per i propri risparmi, tra cui spicca il mercato immobiliare italiano.

Russia Res, da materiali RBC.
+39 366 324-34-58Contact us